Nell'ambientazione di Legacy of Magic la medicina si trova a metà fra scienza empirica medievale e conoscenza arcana. I guaritori non conoscono l'anatomia moderna ne la precisione di diagnosi o terapie delle scienze moderne. Il sapere dei Cerusici è fondato su osservazione, tradizione, erboristeria e, per chi ne è capace, intreccio fra salute e magia.
Il corpo viene visto come uno strumento fatto di organi e fluidi, le malattie sono comprese solo parzialmente, ma dolore e infezioni restano grandi nemici.
Cosa conoscono i guaritori?
La malattia non è vista solo come aria corrotta (miasmi), ma anche come qualcosa che può passare da persona a persona: il concetto di contagio è noto, anche se non si conoscono i microbi e i germi, non si conoscono virus e batteri.
Gli strumenti indicati qui sotto sono generalmente presenti nel kit presente al mercato. Come potrete notare è assente qualsiasi strumento in gomma, plastica o lattice, siringhe e aghi da iniezione, in quanto assenti nell'ambientazione che ricalca seppur parzialmente un ambientazione simil medievale e fantastica.
I punti Salute vengono persi nelle Quest gestite da Master.
Il Master, quando diminuisce i punti Salute di un PG per una ferita, è tenuto a modificare il campo Condizioni Fisiche in Avatar,
descrivendo la ferita, la data in cui è avvenuta e scrivendo o una o l'altra frase fra le seguenti:
Se la ferita/malattia è di quelle che guarisce da sola , giunta la data indicata per l'auto-guarigione il personaggio chiede a un
Master o a un Guaritore di ripristinare i punti Salute persi e di rimuovere la dicitura della ferita dalle proprie Condizioni Fisiche.
Con le malattie si perdono x Punti Salute al giorno (10 per le incurabili, 5 per le curabili), fino al ricevimento delle cure adeguate e non si innesca l'autoguarigione (fanno eccezione eventuali capacità razziali di autorigenerazione o skill di resistenza alle malattie nel caso delle malattie curabili, in questi casi la malattia permane ma non peggiora fino al ricevimento delle cure, magiche o non).
Le malattie create o modificate dal master seguono regole decise a discrezione della trama e del master stesso.
LINEE GUIDA PER IL RECUPERO PUNTI IN AUTO-GUARIGIONE
Importante: se Abilità, Oggetti o Manuale indicano diversamente, si seguono le descrizioni ufficiali di quest'ultime
Se invece la ferita necessita dell'intervento di un Guaritore (ad esempio quando i punti Salute scendono sotto i 50 oppure quando una ferita è grave o dichiarato dal master nelle condizioni fisiche) ci si può rivolgere ai personaggi dotati di skill curative tramite un messaggio in bacheca Richieste di Cure e questo personaggio, dopo apposita giocata visionata da un master che darà il proprio OK, potrà ripristinare i punti Salute previsti dalla skill utilizzata tramite apposito pannello per i personaggi guaritori. Se tutte le ferite sono state trattate bisognerà inserire da pannello l'auto guarigione come da schema sovrastante.
Nel caso di una malattia, si seguono sempre i criteri illustrati sopra.
Nel caso di interventi chirurgici o di cerimonie di resurrezione occorrerà in ogni caso la presenza di un Master.
Questo nuovo sistema di cura incentiva una presenza più capillare dei personaggi dotati di skill di cura, i quali si troveranno al tempo stesso più liberi di spostarsi lungo la mappa e di sviluppare il proprio gioco.
In ogni location della mappa, infatti, si trovano ora delle case di guarigione che tutti i personaggi feriti oppure dediti a guarire il prossimo potranno utilizzare, giocando in quelle chat con apposito tag [Case di Guarigione] .
Riguardo i punti ferita (cioè la sottrazione di punti Salute) viene qui di seguito inserito uno schema su cui i Masters potranno appoggiarsi ma non è ASSOLUTAMENTE restrittivo… infatti i punti Salute persi varieranno da caso a caso (in base alla situazione che si viene a creare) ed il Master è libero di decidere come crede. Il seguente schema è solo d'aiuto quindi e non è obbligatorio da seguire: