Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione corrente della pagina.
wiki:allineamenti [2015/02/28 14:22] verdux |
wiki:allineamenti [2015/03/02 19:35] (versione corrente) verdux |
||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
- | ====== Allineamenti ====== | + | ====== L'Allineamento ====== |
- | \\ | + | |
- | {{ :wiki:wv5.png | Allineamenti}}\\ | + | |
\\ | \\ | ||
Ogni personaggio è delineato da un aspetto fisico (che seguendo le caratteristiche di razza puoi descrivere nel tuo Avatar) e da un allineamento morale. In questo gioco l’allineamento morale è influenzato dalla Razza a cui appartieni, quindi dovrai comportarti di conseguenza, rispettandone le caratteristiche comportamentali.\\ | Ogni personaggio è delineato da un aspetto fisico (che seguendo le caratteristiche di razza puoi descrivere nel tuo Avatar) e da un allineamento morale. In questo gioco l’allineamento morale è influenzato dalla Razza a cui appartieni, quindi dovrai comportarti di conseguenza, rispettandone le caratteristiche comportamentali.\\ | ||
- | Prima di parlare degli allineamenti morali (che sono comunque convenzioni, poiché ciò che è buono e ciò che è malvagio vien deciso da usi e costumi della civiltà), è importante soffermarci un attimo sul concetto di Verbo e di Vuoto.\\ | ||
- | \\ | ||
- | ==== Verbo e Vuoto ==== | ||
- | |||
- | C'è nel mondo una magia risalente ai tempi della creazione, una magia che tutto penetra e tutto regge e che va al di là del visibile e del comprensibile, legando insieme, in simbiosi, ogni forma di vita.\\ | ||
- | Una magia che sia il Verbo che il Vuoto cercano di controllare dall'inizio dei tempi.\\ | ||
- | \\ | ||
- | Questo è un conflitto antichissimo, che ha accompagnato l'umanità sin dalla sua comparsa.Una lotta per la supremazia fra le varie sfumature della luce e del buio, tra le varianti del bene e del male, di cui non si possono comprendere tutti i dettagli, ma si intende bene la differenza fra il desiderio di conservare e la brama di distruggere tutto.\\ | ||
- | Si tratta di due estremi che esistevano solo al tempo di Faerie (all'alba dei tempi), invece nella nostra ambientazione odierna sono concetti per lo più astratti.\\ | ||
- | Il VERBO è lo spirito creatore del tutto, la tendenza a preservare il mondo, a salvare le persone dall'annichilimento, la volontà di costruire qualcosa per il futuro. L'esistenza stessa del creato, prevede che al Verbo si affianchi un'entità di uguale potenza, ma opposto fine.\\ | ||
- | Il VUOTO, appunto, è la tendenza a distruggere, il sadico piacere nell'arrecare disperazione, la volontà di annientare nell'oblio ogni speranza nel futuro.\\ | ||
- | \\ | ||
- | Questi due concetti, verbo e vuoto, sono come detto prima degli estremi, degli ideali di riferimento. Non esistono degni corrispettivi nel mondo terreno, piuttosto vi sono individui e creature che perseguono gli stessi scopi del Verbo ed altri che invece portano avanti i progetti del Vuoto. Vi sono, ovviamente, anche individui che non si schierano nettamente né dalla parte del Verbo, né dalla parte del Vuoto, e che, con il loro agire, possono avvantaggiare a volte una fazione, a volte un'altra, proprio perché seguono delle condotte personali, dei valori individuali e non sono costanti sostenitori né del preservare, né del distruggere, seguendo forse un equilibrio egoistico o comunque sui generis.\\ | ||
- | \\ | ||
- | Ogni essere vivente è dunque potenzialmente libero di scegliere ma finisce per avvantaggiare il Verbo o il Vuoto con le proprie scelte e le proprie azioni... e persino chi cerca di restar Neutrale causa con le proprie azioni un modificarsi degli equilibri del mondo.\\ | ||
- | Ironia della sorte dunque vuole che il mondo sia posto fra le spire in cui si scontrano Verbo e Vuoto... e sia l'uno che l'altro non avrebbero senso d'esistere, senza la rispettiva controparte a cui opporsi in eterno.\\ | ||
- | Ecco allora spiegato un interessante paradosso: il Verbo stesso, per mantenere l'equilibrio che per definizione persegue, crea il Vuoto come forza di eguale potere, ma opposta negli scopi. Il Vuoto come concetto non è tanto il male, quanto il DISEQUILIBRIO.\\ | ||
- | Tale disequilibrio spesso è malvagita portata indistintamente alla distruzione... ma può manifestarsi anche come un'esagerata tendenza al Bene, annullando di fatto ogni equilibrio. Ecco allora che avremo un nuovo concetto di Bene e Male, entrambi intesi come assoluti, estremi che non si riscontrano nel mondo reale e sono entrambi disequilibri che muovono il mondo.\\ | ||
- | Ed in mezzo ad essi vi è il reale concetto di Verbo, inteso come forza riequilibrante, conservatrice e immancabile componente del dualismo su cui si basa il mondo.\\ | ||
- | \\ | ||
- | //**Criteri di base per le azioni tendenti al VERBO :**// | ||
- | * altruismo; | ||
- | * conservazione degli equilibri e protezione del mondo; | ||
- | * amore e rispetto per il valore della vita; | ||
- | *spirito di sacrificio; | ||
- | \\ | ||
- | //**Criteri di base per le azioni tendenti al VUOTO :**// | ||
- | * egoismo indiscriminato; | ||
- | * annullamento degli equilibri; | ||
- | * distruggere e far soffrire per il piacere di farlo; | ||
- | * disprezzo per la vita ed i valori che rappresenta; | ||
- | * continua ricerca di maggior potere, senza limiti o morale. | ||
- | \\ | ||
- | \\ | ||
- | ==== Allineamenti morali classici ==== | + | ==== Allineamenti morali ==== |
Chiariti gli importanti concetti sopra descritti, ecco una descrizione dei possibili allineamenti morali da adottare:\\ | Chiariti gli importanti concetti sopra descritti, ecco una descrizione dei possibili allineamenti morali da adottare:\\ |