Gli Elohim
Gli Elohim (singolare: Eloha) sono da tempi immemori coloro che attuano sulla terra il disegno divino di salvezza e riscatto dell'umanità. Sebbene il loro nome e quindi la loro radice originaria venga fatta risalire alla Bibbia, non si deve commettere l'errore di considerare gli Elohim come un retaggio ebraico o cristiano. La storia annovera molti Elohim appartenenti alle più disparate religioni ed alcuni appartenenti alla Confraternita considerano l'utilizzo del nome ebraico come una convenzione e non come un'identità storica. Secondo questa interpretazione, la scelta del nome Elohim per gli appartenenti alla Confraternita è stata data proprio dalla particolarità di questo termine all'interno della Bibbia.
“Elohim” è infatti utilizzata nell'Antico Testamento in forma plurale, riferendosi a Dio. Diversi studiosi di testi sacri considerano questa particolarità come un atinco retaggio politeista della religione ebraica; altri come un plurale majestatis; altri ancora come un segno della pluralità di Dio già nell'Antico Testamento, ad anticipare la Trinità espressa nel Nuovo Testamento; altri infine identificano gli Elohim come Angeli. Per tutte queste varietà di vedute, la parola “Elohim” ben si presta ad identificare uomini tendenti al divino, segni tangibili della Divina Provvidenza. N ella storia degli Elohim si annoverano uomini santi ed ispirati di ogni parte del mondo, divenuti molto spesso leggende o assunte al rango di divinità, tra cui Buddha, Mitra, Ahura Mazda od Horus. Queste persone si ersero nel loro tempo e nel loro paese come guide spirituali del popolo, fondando nella ricerca di un'ascesa divina il loro perseguire la salvezza delle genti. Guerrieri implacabili contro il male; consiglieri ispirati e prìncipi illuminati; anime buone invisibili in mezzo agli ultimi della terra: gli Elohim hanno molti volti e molte anime, tutte però volte al trionfo della Luce sulle Tenebre.
La loro guerra millenaria contro la Setta dei Nephilim ha dato spunto a poemi ed inni che tutto il mondo ha potuto conoscere ma che pochi hanno potuto comprendere appieno. L'umanità infatti ignora - e deve ignorare - la presenza di queste fazioni in lotta per la conquista, la liberazione o la corruzione delle anime del mondo. Dopo la Caduta, i compiti degli Elohim non sono mutati. Preservare la spinta divina nascosta nel cuore di ogni uomo; dare riscatto e speranza all'umanità; combattere le Tenebre e portare la Luce nel mondo.
C'è però da dire che nel nuovo scenario globale, l'appartenenza alla Confraternità è una prova ardua costellata da tentazioni, dubbi e battaglie quotidiane per la sopravvivenza di quella piccola fiamma di candela chiamata Speranza.