Command disabled: revisions

Dampyr

“Guardami negli occhi,creatura immortale.
Sei stato cacciatore,assassino,potente.
Ora sei preda,vittima,succube.
Che tu sia non morto o lupo,per te ora è arrivata la resa dei conti,la fine ultima.Sei pronto?
Io sono l'emissario della Morte,colei che per secoli hai tentato di fuggire.
Invano.
Sono la meccanica ed imparziale conseguenza del tuo stesso esistere,
l'ago della bilancia nell'equilibrio naturale…
e non ho nessuna pietà”

Cos'è un Dampyr

Il termine “Dampyr” ha origine slava ed indica un particolare mago (la radice -py comune con il termine “vampyr” anch'esso di ceppo slavo indica magia) in grado di liberare un villaggio od un abitato dall'influenza negativa (malocchio) gettato da un vampiro. Nel gioco un Dampyr è un incrocio od ibridazione di sangue Licantropo e Vampiro dai quali eredita alcune caratteristiche anche se rimane in gran parte legato alle limitazioni fisiche di un comune essere umano. Peculiarità specifica del il Dampyr è la capacità di sintetizzare un veleno dannoso sia per i Lycan che per i Vampiri concentrando il proprio sangue.
Procediamo a spiegare quali sono le caratteristiche principali di questa razza:

  • Longevità: Un Dampyr può vivere al massimo per 1000/1200 anni rimanendo per gran parte di questo tempo congelato nel suo momento di massimo sviluppo fisico (30/35 anni) oppure in quello in cui era al momento della mutazione.Più si avvicina ai 1000 anni d'età più comincia ad invecchiare lentamente:solitamente un Dampyr millenario assomiglierà ad un uomo\donna di 60/70 anni accusando i primi segni di decadimento fisico.
  • Recupero fisico: Diretta conseguenza della mescolanza di caratteri lycan e vampiri il Dampyr riesce a rigenerare molto rapidamente ferite o malattie anche se fino all'acquisizione di questa particolare conoscenza il Dampyr segue il decorso clinico di un qualsiasi essere umano.La bravura in questo campo dipende in gran parte dall'esperienza del singolo:soggetti più anziani ed esperti riescono a rigenerare più rapidamente i danni subiti o le malattie.
    Tale processo si accellera se il Dampyr si nutre direttamente di sangue sia esso vampiro,licantropo o umano.
    Infine è immune a qualsiasi veleno naturale cioè sintetizzato da prodotti di organismi vegetali od animali.
  • Velocità: Un Dampyr riesce a muoversi più rapidamente di un essere umano e di un Licantropo ma meno di un Vampiro al massimo della forma.
  • Scudo Mentale: Un Dampyr può apprendere a schermare la sua mente od i suoi sensi (a livelli più alti anche quelli dei suoi vicini) da qualsiasi illusione o magia in particolare se questa è usata da Vampiri o Licantropi.
  • Veleno: Come anticipato un Dampyr sinetizza dal suo sangue (che di base non è velenoso) una particolare sostanza in grado di uccidere velocemente e con molto dolore sia i Vampiri che i Licantropi.

Fatta eccezione per questi ambiti,il Dampyr si presenta come un essere umano qualsiasi quindi sarà possibile ucciderlo con un arma tradizionale (portandolo a zero punti costituzione) od avvelenarlo con sostanze sintetiche (tenendo presente che il veleno,a meno di non essere fulminante,avrà effetti più lenti).Un Dampyr deve nutrirsi regolarmente come un umano oppure assumere un qualsiasi tipo di sangue:ciò accellererà la sua cura ma porterà anche ad assuefazione rendendogli successivamente impossibile smettere di cibarsene. Le radiazioni indeboliranno il Dampyr che pur essendo virtualmente immune ai tumori ne accuserà altri effetti (spossatezza etc) a seconda dell'esposizione.Qualora tale quantità superi di molto quella letale per un essere umano od un Lycan,si avrà la morte instantanea. A livello genetico un Damyr possiede 24 cromosomi contro i 25 dei Licantropi e dei Vampiri quindi pur essendo identico fisicamente ad un umano queste diversità al livello cellulare e di DNA sconsigliano analisi mediche o cure specialistiche.

Origini

I Dampyr nascono dall'idea di provare a curare la malattia del'Vampirismo con il Virus Lycan. Molti hanno effettuato degli esperimenti prendendo esemplari di Vampiri ed iniettando in loro il Virus della Licantropia, ma soltanto il 35% degli esperimenti hanno avuto successo e nemmeno a lunga durata. L'unico modo per far si che nasca un Ibrido Vampiro e Lycan puro, è subire contemporaneamente il contagio da entrambe le malattie in modo che entrambi i virus si mescolino perfettamente con il sangue, dando vita ad un ibrido vero e proprio. Questo metodo nemmeno garantisce il cento percento dei risultati, ma almeno si riescono a frenare le due malattie dando però vita ad una sorta di Aberrazione Umana. Spesso si sente parlare di molti uomini che hanno subito esperimenti del genere, fuggiti in preda al panico da laboratori sotterranei …

Come si diventa Dampyr

Vi sono vari modi per diventarlo.Solitamente poichè i Dampyr non sono sterili basta discendere da una linea geneaologica che abbia una tale creatura come capostipite.La mutazione raramente si trasmette da padre\madre a figlio\a ma può attivarsi qualche generazione dopo.Le possibilità che questa si risvegli al primo grado di discendenza aumentano se entrambi i genitori sono Dampyr o portatori sani della mutazione.
Solitamente le linee genealogiche più soggette ad avere queste creature come discendenti sono tenute sotto controllo di modo da guidare ed educare i neofiti anche se non è sempre così semplice controllarne la diffusione visto che in alcuni casi sembra insorgere spontaneamente in alcuni casi.
L'altro metodo infine è assumere in punto di morte due dosi di sangue Lycan e Vampiro.L'effetto non è assicurato e non è chiaro perchè alcuni sopravvivano ed altri no (la percentuale di morte è di 100 morti a 1).In caso di sopravvivenza del soggetto questo rimarrà congelato nello stato fisico in cui si trovava al momento della mutazione.

Organizzazione

Storicamente i Dampyr sono divisi in due grandi casate che si differenziano più che per regole interne per l'atteggiamento diametralmente opposto verso le possibilità date dalla mutazione.
L'Ordine degli “Cavalieri di Roccasangue” è un gruppo di Dampyr che persegue la protezione del genere umano e l'obbedienza alla Legge come primo ed essenziale scopo della loro esistenza.Solitamente danno la caccia a Vampiri o Licantropi troppo pericolosi e sangunari e possono formare nuclei stabili di controllo dell'attività soprannaturale in varie aree del pianeta.Benchè esista un Consiglio che elegge un Comandante Generale dell'Ordine l'accettazione della gerarchia è libera e chi decide di non seguire gli ordini del Consiglio pur rispettando le regole dell'Ordine può comunque farne parte come “Ronin” (cacciatore libero).
Gli Arcani o “Lupi Arcani” (dal nome di Arkan,il fondatore) invece sono un gruppo di Dampyr che intravede nei loro poteri la possibilità di trarre profitto personale e di godersi la loro longevità al massimo.Sono veri e propri “vampiri diurni” visto che la pratica che li distingue nettamente dai Cavalieri è il bere sangue di qualsiasi tipo per aumentare la loro forza.Tale gruppo non ha una gerarchia precisa e centralizzata visto che ognuno segue la strada che vuole ma ove questi decidano di organizzarsi si formano veri e propri clan con una struttura basata più sulla forza e sulle caratteristiche personali che su altri parametri.Non hanno alcun problema a relazionarsi con le altre razze:solitamente uccidono chiunque quando gli fa comodo.

Le Leggende sulla Creazione

La letteratura sull'argomento è vasta e non è possibile identificare con precisione quale sia quella più vicina alla realtà.Solitamente ogni individuo sviluppa la sua personale opinione in materia ma in generale gli storici Dampyr hanno codificato i vari miti sulla loro razza in un unico corpus noto come “Le Leggende sulla Creazione”.
La più nota parla di una diretta discendenza da Set,terzo figlio di Adamo ed Eva da cui sarebbero poi discesi gli uomini.Secondo questa tesi Set avrebbe invocato l'aiuto di Dio contro le vessazioni dei figli di Caino (i Vampiri) e contro i Licantropi ottenendo il potere di scacciarli e rendere sicura la sua discendenza.
La più affascinante forse è quella riguardante Archaon,capitano delle guardie della corrotta città di Gomorra.Quando la corte regnante venne infettata dal vampirismo e gli stati confinanti iniziarono una campagna militare per distruggerla,Archaon servì fedelmente la sua Casata finchè una notte anch'egli non venne trasformato contro la sua volontà in un vampiro.Tormentato dai sensi di colpa dovuti alla sua nuova condizione ed al disprezzo verso i suoi simili,Archaon e pochi fedeli lasciarono la città poco prima che Dio (o più probabilmente gli eserciti nemici) la radessero al suolo seppellendola assieme alla sua immonda aristocrazia.Il vampiro peregrinò per anni e forse secoli assieme ai suoi fedelissimi finchè un giorno si scontrò con altri vampiri reietti intenti a saccheggiare un ignoto villaggio della Siria (forse nei pressi di Ninive).
Archaon combattè fino a che le forze gli bastarano ed allorchè fu messo davanti alla scelta di morire o nutrirsi dei pochi abitanti rimasti,egli scelse di porre termine alle sue sofferenze.
Per il suo coraggio e la sa continua ricerca di redenzione Dio stese la sua mano su di lui,guarendolo dal morbo del vampirismo e facendo di lui il primo dei Dampyr.
Altre leggende sono legate allla mitologia greco-romana od orientale e pare che ogni religione abbia una sua particolare intepretazione della nascita di tali creature.

Una Lettera del Passato

Lettera di padre Augustus von Herbert dell'ordine di San Benedetto al Padre Provinciale,Giorno di Pasqua Anno Domini 1045 d.C.
Sia lode a Dio nell'alto dei Cieli,possa egli preservare la nostra anima ed accoglierci nella sua grazia.

Eccellenza, Le scrivo come da Lei richiesto per ragguagliarVi sul mio tribolato viaggio assieme a due miei confratelli Padre Rudolf e Padre Rayner dalla comunità di Bruges verso Dussendolrf,affinchè ne sia fatta permanere testimonianza nei più segreti archivi della Chiesa e ciò che accade in quei giorni sopravviva al mio passaggio sulla Terra.

Ciò che mi si chiede è un compito allo stesso tempo doloroso e lieto:non passa giorno che io non ricordi quei momenti di vero orrore ma anche se quegli attimi furono così terribili e misero a dura prova la mia Fede,che Dio mi perdoni,ho potuto scorgere che la Sua Misericordia non è cosa vana e che Essa si manifesta a coloro che traversano per la grande tribolazione.

Eravamo partiti il giorno 20 di Gennaio assieme ad una carovana di pii pellegrini in un gruppo di forse una ventina di anime.Ogni giorno lodavamo Dio con preghiere solenni e celebravamo la Santa Messa.La notte del quarto giorno,ormai distanti dalla città mentre ci accampavamo parve a Padre Rayner di vedere qualcosa nella nebbia,come se fossimo seguiti:prima però che potesse esserne certo quelle figure indistinte sparirono come inghiottite dall'Inferno.
Per tutta quella nottata udimmo strani ringhi sordi,ma non certo propri di animali.
Rinnovando le preghiere per la salvezza della nostra anima dagli Spiriti del Male passammo una notte d'angoscia recitando il Santo Rosario.Udivamo movimenti attorno a noi,come se un cerchio invisibile ci si stringesse attorno pesando sui nostri cuori mortali.
L'alba dissipò in parte i nostri timori e sicuri che il peggio fosse ormai passato e che le nostre preghiere fossero state esaudite riprendemmo il viaggio certi della protezione di Dio.
Ahimè,ci sbagliavamo.
La notte successiva quando ormai il sole era calato e l'ora più buia era ormai prossima venimmo assaliti da esseri mostruosi e demoniaci.Avevano forma umana ma mostravano lunghi canini,mani come artigli e riflessi e forza pari a quelli di lupi inferociti.Sbucarono dalla notte come spettri e sopraffecero senza fatica i pochi pellegrini cui era toccato l'infausto turno di veglia.Con orrore potei vedere che una volta sgozzati come animali i miei compagni di viaggio quegli esseri si cibavano del loro sangue ancora caldo.Nessuna arma sembrava aver ragione della loro furia:benchè frecce e forconi li colpissero continuavano ad avanzare senza curarsene.
Solo il fuoco sembrava terrorizzarli o procurargli dolore.
Non riuscendo ad opporre alcuna resistenza e vedendo i nostri venir fatti a pezzi mentre cercavano di darci una possibilità di fuga io ed i miei confratelli decidemmo di accettare il martirio e di morire con i nostri amici.
Recitando la Preghiera dei Defunti affidammo così le nostre anime al Signore.
Mentre sentivamo già l'alito bestiale e gli artigli protendersi verso di noi,sopra il ringhiare di queste bestie sataniche ci parve di udire l'inconfondibile suono di un cavallo lanciato al galoppo.
Dalla notte emerse un cavaliere,l'armatura nera come pece,lancia in resta ed un mantello cremisi svolazzante alle sue spalle.
“Montjoie Saint Denis!” gridò con voce tonante mentre si avventava con ferocia su quelle bestie immonde menando fendenti con una agilità quasi sovrumana.Come per miracolo vedemmo che la sua lancia e la sua spada a differenza delle nostre armi riducevano in cenere quei mostri infernali e li coprivano di ustioni quasi fossero stati colpiti da olio bollente.La mischia fu così furibonda che a stento potei seguirne il corso:continuai a pregare assieme ai miei confratelli sperando che Dio potesse salvare noi ed il nostro soccorritore dalle grinfie di Satana.
Non ricordo quanto tempo durò lo scontro,sò solo che quelle creature furno scacciate da questo mondo e già mi avvicinavo per rendere grazie al nostro salvatore quando alzando lo sguardo per guardarlo in faccia scorsi due occhi rossi come fuoco,grandi e colmi di furia.
Caddi a terra invocando ancora una volta il nome di Dio per chiedergli di far salvi miei compagni o di prendere la mia vita in cambio,se una doveva essere presa in pegno.
“Padre,non abbiate timore per voi” iniziò con voce profonda “non avete nulla da temere da me.La mia spada e la mia lancia vengono sfoderate solo per combattere i cacciatori di uomini.Rimpiango solo di non esser potuto arrivare prima in vostro soccorso.Adesso curiamoci dei vostri morti e dei feriti” Benchè anch'egli non fosse uscito illeso dalla tenzone non volle esser curato,anzi si prodigò per salvare la vita di coloro che erano rimasti feriti.Giuro sulle Santissime Ossa di Cristo che all'alba benchè avessi scorto un largo squarcio sul suo avambraccio destro,questo era stato rimpiazzato da una cicatrice che pareva vecchia di anni.
“Pregate per la mia anima,Padre, e non dimenticate questo giorno” disse lasciandoci in vista delle mura di Dusseldorf con aria malinconica e distante “perchè nella mia missione non smarrisca me stesso e perchè Egli possa redimere i miei peccati e la mia originaria colpa e presunzione.Addio” Ci lasciò così,senza dare spiegazioni su chi fosse e da dove venisse.
Ogni giorno prego Dio affinchè possa conservarlo nella sua Grazia e perdonare i suoi peccati.
Grande infatti è il peso che deve portare.

Perchè Londra?

Parafrasando Pulp Fiction:

“Rivolteremo il mondo per trovare vampiri e lycan.Anche se si rintanassero nella fottuta Indocina,là ci dovrà essere un dampyr appostato in una ciotola di riso e pronto a sparagli nel culo”.

Benchè in maniera cruda,questa frase rende perfettamente l'idea del perchè i Dampyr si stiano interessando a Londra.Da secoli il loro mestiere è dare la caccia alle creature soprannaturali ed agire non solo in funzione delle loro scelte ma essere sempre “tre mosse di scacchi” avanti a loro.Sia i Roccasangue che i Lupi Arcani stanno inviando propri distaccamenti a Londra per stabilirvi basi e punti di controllo all'interno della struttura sociale della città,ovviamente con motivi diversi:i Roccasangue per la loro eterna caccia e missione di sorveglianza ed i Lupi,beh,in gran parte per piantare qualche sano casino e divertirsi ma per la maggior parte di loro lo scopo non è diverso da quello dei cugini zannuti,ovvero il potere.
Ma al di là delle motivazioni politiche od i sogni di dominio c'è altro:la stessa Draven sta in parte sconvolgendo anche il mondo Dampyr,come già quello dei mannari e dei vampiri,con le voci che si affastellano sui suoi reali scopi.\\Benchè una vittoria degli umani lascerebbe soddisfatti gran parte dei dampyr,l'idea che si vada a sconvolgere il tessuto stesso del mondo rende i Reggenti assai nervosi.Il solo pensiero che un simile potere finisca nelle mani dei loro antagonisti è un motivo sufficiente per far scendere sul piede di guerra i dampyr di tutto il globo.

Regole di Razza

Punti Sangue\Energia

Per un Dampyr parlare di Energia o punti Sangue non fa alcuna differenza:essendo “mezzo Vampiro e mezzo Lycan” tali aspetti non sono altro che facce della stessa medaglia. Il Dampyr rigenera tali punti alla stessa velocità di un essere umano quindi:

  • 1 punto ogni ora (o 12 Turni) in stato cosciente
  • 3 punti ogni ora (o 12 Turni) in stato incosciente (dormendo) o mangiando.

Se intende succhiare sangue seguirà le regole di un normale morso Vampiro.

Assuefazione da Sangue

Se il Dampyr ricarica il 50% o più dei suoi Punti Energia assumendo sangue di qualsiasi tipo rischierà l'assuefazione e di perdere il controllo di se stesso.
Una volta terminata l'assunzione di sangue il Dampyr lancia un test sull'Intelligenza.Se fallisce ottiene un -2 all'Intelligenza e l'impossibilità di usare qualsiasi potere mentale per 12 turni/ 1h.Parimenti ottiene un bonus di +1 a Destrezza ed a Forza.
Se possiede la Disciplina di Rigenerazione potrà scegliere se usare quella od il suo equivalente vampirico allo stesso livello.
Se possiede la Disciplina di Velocità potrà scegliere se usare quella od il suo equivalente vampirico al livello immediatamente inferiore.Non vale quindi nel caso si posegga il livello 1 di tale Disciplina
Se si assume più del 70% tramite sangue l'attivazione di tali regole è automatica.

Veleno Dampyr

Il Sangue di Dampyr in seguito ad una concentrazione particolare del soggetto può diventare veleno per i vampiri\licantropi (di base non lo è).
A meno di Discipline particolari il Dampyr deve concentrarsi per un turno intero e quindi ferirsi spendendo 1 punto Costituzione e 3 Punti Energia per generare 1 Punto Veleno.
Con un Punto Veleno è possibile portare 10 attacchi corpo a corpo oppure trattare un arma (con annesso turno di trattamento).
Nel caso sia un arma da fuoco l'effetto perdurerà finchè ci saranno proiettili nel caricatore,su un arma bianca invece si può effettuare massimo 10 attacchi riusciti (quindi con ferimento) prima di doverla ritrattare con il veleno.

Attacco Venefico Dampyr

Se il Bersaglio di un arma trattata con sangue Dampyr reso venefico è un Vampiro\Lycan si applicano le seguenti regole.
Un attacco Dampyr è considerato riuscito se l'ammontare dei Danni inflitti una volta tolti quelli assorbiti da eventuali protezioni esclusivamente fisiche (quindi non originate da poteri\discipline) è diverso da zero cioè se il colpo effettivamente raggiunge il Vampiro\Lycan provocando un calo di Costituzione.
In questo caso il veleno entra in circolo ed il Dampyr deve lanciare un dado da 8 per vederne gli effetti.Ricordate che se si usa già un proiettile anti razza (ultravioletto/argento) si dovrà quadruplicare il danno (2x anti razza e 2x veleno) e che in caso di infezione non si deve mai raddoppiare i danni inflitti da tale avvelenamento.

  • 1/8 & 2/8 = L'attacco è considerato anti-razza senza nessun altro effetto.Si deve quindi solo raddoppiare la quantità di punti Costituzioni persi dal Vampiro\Lycan contando eventuali danni da Shock.
  • 3/8 = L'attacco è considerato anti-razza ed il Vampiro\Lycan subisce eventuali Danni da Shock.In aggiunta questi avrà un -1 a tutte le statistiche fisiche (Forza e Destrezza) per i seguenti 2 Turni.
  • 4/8 = L'attacco è considerato anti-razza ed il Vampiro\Lycan subisce eventuali Danni da Shock.In aggiunta questi avrà un -2 a tutte le statistiche per i seguenti 2 Turni.
  • 5/8 = L'attacco è considerato anti-razza ed il Vampiro\Lycan subisce eventuali Danni da Shock.Il Veleno segue ora le regole di un attacco venefico con Forza 5,Danno Base +1 e Durata 5 Turni.Il Vampiro\Lycan non può utilizzare alcuna Disciplina ed avrà un malus di -2 alle statistiche per tutta la durata dell'effetto.
  • 6/8 = L'attacco è considerato anti-razza ed il Vampiro\Lycan subisce eventuali Danni da Shock.Il Veleno segue ora le regole di un attacco venefico con Forza 5,Danno Base +3 e Durata 5 Turni.Il Vampiro\Lycan non può utilizzare alcuna Disciplina ed avrà un malus di -2 alle statistiche per tutta la durata dell'effetto.
  • 7/8 = L'attacco è considerato anti-razza ma invece di raddoppiare i Danni Inflitti questi vengono triplicati ed il Vampiro\Lycan subisce eventuali Danni da Shock.Il Veleno segue ora le regole di un attacco venefico con Forza 5,Danno Base +4 e Durata 5 Turni.Il Vampiro\Lycan non può utilizzare alcuna Disciplina ed avrà un malus di -2 alle statistiche per tutta la durata dell'effetto. Se si usa già un proiettile anti razza si dovrà moltiplicare per 5 il danno inflitto (2x anti razza e 3x veleno).
  • 8/8 = L'attacco è considerato mortale ed il Vampiro\Lycan viene incenerito in una esplosione di gas ed acidi corrosivi.Chiunque sia a meno di 1,5 metri da lui subisce 3 Danni evitabili solo con protezioni che comprendano la difesa da acidi.

Rigenerazione Dampyr

Finchè il Dampyr non acquisisce la Disciplina relativa alla Rigenerazione delle Ferite seguirà il normale decorso clinico di un essere umano. E' immune solo ai veleni di origine naturale (cioè provenienti da piante od animali o da loro derivati) esattamente come i Lycan.
L'esposizione alle radiazioni provocherà un senso di debolezza e spossatezza nel Dampyr ed in caso di alta assunzione di particelle radiattive la morte: starà ai Narratori decidere quali effetti avrà tale intossicazione.

Barriera Mentale

Finchè il Dampyr non acquisisce la relativa Disciplina avrà un +1 all'AC solo se l'attacco (mentale o magico) che presuppone una difesa su intelligenza o spirito proviene da un Vampiro\Lycan.


Tools personali